- inclusione
- in·clu·sió·nes.f.1. CO l'includere e il suo risultato: inclusione di una clausola in un contratto, di un candidato nella lista elettoraleSinonimi: annessione, incorporazione, inserimento, inserzione.Contrari: eliminazione, esclusione, estromissione.2. TS biol. nella tecnica istologica, operazione che consiste nell'imbibire un frammento anatomico od operatorio da sezionare in una sostanza indurente, come la paraffina, previa fissazione in apposito liquido e disidratazione in alcolSinonimi: rivestimento.3. TS mat. relazione tra due insiemi per cui uno dei due contiene l'altro come proprio sottoinsieme4. TS ret. nella retorica latina, figura corrispondente alla ripetizione5. TS mineral. sostanza microscopica inglobata all'interno di pietre preziose e minerali | qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa inglobata in un cristallo ospite6. TS metall. in fonderia, materiale rimasto incluso in una massa metallica, che può costituire un grave difetto del getto7. TS bot. sostanza non vivente, liquida o solida, presente nei vacuoli\DATA: av. 1540.ETIMO: dal lat. inclusiōne(m), v. anche includere.
Dizionario Italiano.